Il miglioramento della qualità clinica è un processo interdisciplinare finalizzato a elevare gli standard di cura e di assistenza, con l’obiettivo del miglioramento degli outcome sanitari per i pazienti, seguendo anche i principi della sicurezza, efficacia, sostenibilità, equità, tempestività e dell’assistenza centrata sul paziente.
Il Clinical Performance Information System - CPIS è un software che consente a tutti i professionisti di Humanitas di accedere agli indicatori di qualità dell’Ospedale, della propria Unità Operativa e personali.
All’interno del CPIS sono presenti più di 300 indicatori che possono essere suddivisi in indicatori trasversali e specifici. Per molti indicatori sono definiti target numerici di qualità che sono presentati periodicamente nei Tableau de Board aziendali.
Gli indicatori trasversali, comuni a tutte le unità operative, si riferiscono alle priorità di lavoro in corso a livello dell’interno ospedale. Questi indicatori si riferiscono a:
- indicatore di esito
- comportamenti sicuri (Obiettivi Internazionali per la Sicurezza dei Pazienti)
- prevenzione e controllo delle infezioni
- fattori di rischio
- esperienza e soddisfazione dei pazienti
- gestione e sicurezza delle infrastrutture
Gli indicatori specifici, sono finalizzati al miglioramento di determinati percorsi clinici o servizi dell’ospedale, fondamentali per il lavoro delle Unità Operative e dei servizi.
Avedis Donabedian
SEGE ha partecipato al progetto del nuovo CPIS muovendosi, assieme al Team Qualità Humanitas, lungo due direttive parallele e interconnesse: re-design e re-engineering. Approcci e strumenti di progettazione di servizi, sviluppo web agile e integrazione con sistemi IT e database hanno consentito di:
- capitalizzare le risorse informative esistenti in azienda
- offrire un adeguato supporto operativo agli utenti con una corretta user experience
- garantire il rispetto della privacy
Il tutto per offrire una miglior qualità delle prestazioni sanitarie ai pazienti